Seduta altamente volatile quella vissuta ieri dal Wti che da prima in tenuta del supporto operativo proposto in fascia 92.08-91.92 avvia in deciso rialzo il movimento che, nel prosieguo del durante fino al tardo pomeriggio europeo, tocca il suo massimo di giorno a target consigliato in a cavallo dei 95 dollari barile dal quale poi inverte repentinamente la direzione precipitando fino alla chiusura regolare a 90 dollari barile, prima di rivederlo nella sessione asiatica tornare al recupero con ultimo al momento del commento sopra i 92 dollari barile a 92.47. Pertanto per l’odierna si consiglia operatività:

short al mancato superamento della resistenza 92.45-92.65 Stop curando in superamento stabile di 92.85-90. Potenziale minimale 91.72-52 con limite in perdita di 91.48, in sottostante 91.36-28. Proseguire con il trade in perdita 91.25, per sottostante 91.02-90.80 e, in prolungamento down in perdita 90.77, in sottostante 90.60-45 con limite a 90.40-35. Nuovo step operativo in perdita 90.27: prima in sottostante 89.85-75, poi perdita di 89.72-70, in sottostante 89.28-18. a 87.25-15. Proseguire con il trade al disotto di 89.05, per sottostante 88.75-70, in prolungamento down in perdita 88.65, in statico 180° a 88.55 con limite da tenere a 88.42,. diversamente rimanere short per sottostante 88.32-15.

Long su tenuta del supporto 92.12-91.80. Stop curando in perdita stabile di 91.60. Potenziale minimale a 92.45-58 con limite da superare a 92.65 per aggancio statico 30° a 92.75-80 e, in prolungamento sopra 92.82-85, all’interno degli statici 45°-60°: il primo collocato a 93.10-13, il secondo a superamento stabile di 93.15-18, collocato a 93.38-40 ma sopra 93.50, prolungare il trade in statico 90° a 93.95-98. Niuovo step operativo a superamento di 94.10-15. Potenziale minimale all’interno degli statici 120°-135°: il primo collocato a 94.55-59 , il secondo a superamento di 94.66, collocato a 94.9495 ma potenziale in superamento d’obbligo dello statico 150° a 95.20, collocato in statico 180° a 95.77-78.