A metà ottobre, analizzai il future Ftse Mib facendo uso di un grafico mensile e settimanale con lo scopo di osservare a che punto di maturazione il down trend di lungo periodo era giunto, cercando possibili date di setup da cui innestare un movimento contrario che potesse durare non per qualche giorno o mese ma almeno un ciclo di tempo di 3-4 anni. Mentre, in questo thread, prenderò in considerazione il Ftse Mib future su compressione grafica giornaliera poiché, lo sviluppo correttivo in disegno dai primi di settembre è giunto su livelli tecnici di primaria importanza con la necessità di confermare nelle prossime sedute, la struttura grafica evidenziata nella precedente analisi di lungo periodo.
Iniziando la riflessione grafica dal setup astrale del 30 giugno 2012, in cui il future segnò un primo minimo di valenza strategica a 12390,(valore rettificato per grafico daily perpetuo) il derivato prese a salire in un movimento impulsivo comunemente detto cinque di grado intermedio, composto di cinque onde: tre di queste si disegnano nella direzione impulsiva etichettate 1-3-5 mentre, le altre due in sviluppo in controtendenza, note come correttive, vengono etichettate 2-4; trovandosi a segnare un’onda2 anomala a causa di un trascurabile sforamento del precedente minimo facente parte di onda1,il cui minimo a 12200 è da ritenere di notevole importanza poiché segnato in corrispondenza del setup del 23 luglio 2012, dal quale il future ha dato vita a onda3 estesa di grado minore chiusa sul massimo di metà settembre 2012 a 16605 equivalente al 187.5% di onda1 su rintracciamento di onda2.
Dal questo massimo, il fib, ha innestato una fase di consolidamento originando un bearish Gartley pattern, figura portante della struttura di onda4 in disegno che, scivolando nell’incrocio di gann in chiusura venerdì 16 novembre, segna un punto importante come possibile avvertimento di un prossimo esaurimento del trend down in corso, ma che probabilmente non sarà sufficiente ad avere la forza per chiudere onda 4 a causa del non raggiungimento del target da parte del bearish Gartley, il cui potenziale ha un’estensione compresa tra il 100% e il 125% equivalente all’area 14600-14180, con punto ottimale del minimo di onda4 a pullback sul massimo di onda1 a 14400 punti.
Se questo scenario appena descritto si rivelerà attendibile, il future riattiverà il trend up di breve in formazione di onda5 il cui sviluppo avrà un’estensione del 61.8%-66.66% di onda3 equivalente all’area 17170-17380, confermando nel caso gli step descritti nel precedente thread in riferimento al trend di lungo periodo.
Inoltre, il possibile sviluppo del trend a rialzo piuttosto che a ribasso del Ftse Mib future è supportato se si va ad incrociare il movimento direzionale a rialzo con quello del future sul Btp decennale, che vede un’assomiglianza fotocopia fino al massimo di onda3 e in parte nella correttiva di onda4, discostandosi solo nelle ultime 8 sedute in cui il Ftse Mib future ha proseguito nel down mentre, il Btp future è rimasto sui massimi di periodo, lateralizzando in attesa di innestare un movimento direzionale che potrà svilupparsi a secondo dell’uscita sia rialzo che a ribasso, come evidenziato nel grafico poco sopra.
Al contrario, il Ftse Mib future, invaliderà il processo rialzista in disegno sopra descritto se, oltre a non tenere l’area di minimo di onda1 compresa tra 14600-400, sarà visto cedere e confermare per tre sedute consecutive la fascia supportiva compresa tra 14180-14080, sotto della quale il potenziale down avrà come primo step la fascia 13500-13000 punti e in secondo momento, su perdita del minimo di 13020, a verifica dei minimi segnati a fine luglio 2012 a 12200. Inutile ricordare, ma lo faccio ugualmente, se il fib dovesse proseguire nel down, bucando questo importantissimo supporto, si confermerà come distributivo l’ampio range dentro cui il Ftse Mib future si trova dal marzo 2009 e, svilupperà aspettative ribassiste degne di nota che porteranno i corsi nel tempo a testare minimi compresi tra 8000-7000 punti, confermando un trend down di lungo periodo di notevole importanza.
Nessun commento ancora