Dopo aver consolidato sul supporto consigliato a 125-122, a metà giungo riprende a salire e, in un movimento impulsivo minore, completa il cinque sul massimo di agosto a 155.83,  facente parte di onda 5 intermedia di onda 3 Primary. Data l’estrema estensione di onda 5 Primary pari al 423.6% di onda 1 primary, il titolo trova ora motivazione internazionale per subire prese di profitto, così al momento sta disegnando l’abc minore strutturato in uno ZigZag con il primo cinque minute che andrà a chiudere onda A minore in appoggio sulla gann intermedia a 137.83 o in estensione sulla 1×1 dello square che in funzione del tempo potrà trovare l’appoggio tra 135-134. Se questo sarà lo scenario nel concreto come si evince da quest’area sarà possibile vedere il titolo procedere all’abc minute che etichetterà onda B minore il cui potenziale sarà la chiusura del gap down aperto in questa prima correzione nella fascia 143-144.50.  Il completamento di onda C minore di onda A intermedia, sarà struttura  a sua volta in un movimento impulsivo di cinque minute e potenziale potenziale down compreso tra la gann 4×1 e il mediano dello square nella fascia 128.5-126.45. Se l’ipotetica discesa sarà rispettata nella realtà, il titolo da questo importante livello supportivo sarà atteso in rialzo in formazione di onda B intermedia che, in un movimento altalenante per cui non impulsivo, lo vedrà al ritracciamento di circa il 37.5-%-50% di quanto perso con onda A intermedia ipotizzata nella fascia   137.40-60 e 139.65-141.  Come oramai è chiaro, il movimento correttivo in corso non sarà di breve durata ma dovrà essere congruo al precedente movimento rialzista il cui completamento in onda C intermedia  di onda A Primary non sarà altro che un punto intermedio correttivo. Per cui  l’operatività sul titolo sarà di semplice trading poiché il titolo fintanto che non avrà completato la struttura ribassista, rimarrà vulnerabile a prese di profitto insistenti dopo i vari ritracciamenti.

Il movimento correttivo troverà rallentamento se in questa delicata fase correttiva il titolo dimostrerà la tenuta ad oltranza del primo supporto utile a 137.83-61 e conseguentemente procedere al superamento stabile dell’apice del quadrante a 144.70 il cui successo lo proietterà in pull back sulla gann 1×1 dello square bucata a ribasso nella fascia 147.20-148.20 e in estensione in successiva a 151.20 nel caso di superamento stabile di 148.30. Sarà determinante per un prosieguo del movimento di recupero che il titolo proceda senza tentennamenti al superamento del massimo di onda 4 minute a 151.70 per avviare l’attacco al massimo assoluto a 155.83 così da uscire dal movimento correttivo e ripristinare la tendenza rialzista di medio-lungo temine il cui successo lo vedrà a nuovi massimi sul mediano 162-16.30 e in secondo tempo a completamento del quadrante sull’apice a 180-181.

 

Da quanto sopra l’operatività in trading sarà: primo long su tenuta del supporto 135-134. Stop curando su perdita di 131.74. Potenziale minimale area 139.65-143. Seguire in stop profit per successivo step 143.90-144.6. Secondo long su tenuta dell’importante sostegno offerto dal doppio supporto ganniano nella fascia 128.5-126.45. In questo caso stop curando su perdita stabile di 124.18. In questo caso il potenziale minimale sarà area 132.30-133.56. Seguire in stop profit per successivi: 135.30-136.84, 137.40-138 e 139.65-141.

Per altri step occorrerà nuovamente  fare il punto operativo con aggiornamenti.

Monster