Il mancato pull back in area operativa 20610-650 ha tenuto down sin dalle prime battute il Fib che, in perdita poi del sottostante supporto a 20505-20460,  ha dato modo di proseguire nel ribasso collocandosi in finale di seduta in fascia critica 20290-20250.

In queste condizioni grafiche nelle prossime ore il Fib dovrà tenere nei momenti di realizzo il limite 20235-225 per evitare di mettere sotto pressione l’area statico 45° a 20140-110 il cui cedimento permetterà prolungamento down in appoggio area basamento quadrante lavorazione a 18880-850. Nel caso porre attenzione intermedio 20050-19980 con limite a 19950-20.

Al contrario, se il Fib oltre dimostrare la tenuta nei momenti di lettera dell’area di supporto a 20235-20110 saprà dare seguito con il recupero della prima area di resistenza a 20360-20450, sarà in pull back in statici 120°-135° collocati rispettivamente a 20510-520 e 20610-620. Ulteriore recupero in riconquista stabile del limite 20650 in direzione dei successivi: 20700-730 e 20780-820.

Pertanto si consiglia operatività: long su tenuta del supporto 20190-20140. Stop curando su perdita stabile di 20110-090, per eventuali riposizionamenti in fascia 19880-850. Nel caso porre stop curando in perdita di 19820-780. Potenziale minimale area 20360-420 dal primo input operativo; dal secondo area minimale 20050-20100. Seguire poi in stop profit per successivi: 20140-190, 20225-20280, 20360-420, 20480-520, 20590-620 ed eventuali sopra citati target.

Short al mancato superamento di 20320-23380. Stop curando a superamento stabile di 20420-440 per eventuali riposizionamenti in successiva 20510-20570. Nel caso porre curando stop a superamento stabile di 20610-650. Potenziale minimale area 20190-20140 dal primo input operativo; dal secondo area minimale 20360-320. Seguire poi per sottostanti: 20260-20225, 20190-20140 e 20110-090. L’eventuale cedimento dell’area limite 20080-050 proporrà i sopra citati target.