Spunti operativi consigliati attivi nella seduta di ieri che nelle prime battute d’apertura in tenuta del supporto consigliato a 2540-480 il Fib avvia il rimbalzo portandosi a target consigliato in fascia 20800-850 ma poi, in fallito allungo stabile sopra del limite di resistenza operativa a 21980-21050, offre il fianco allo short percorrendo a ritroso il percorso fatto in precedenza portandosi a target consigliato in fascia 20640-540, toccando minimo di caduta a 20505 prima di altalenare in stretto range e chiudere a 20530-40.
In queste condizioni grafiche per il Fib sarà necessario nei momenti di lettera tenere il sottostante limite 20480-20440 per evitare di proseguire in sequenza: prima in appoggio statico 90° a 20370-60 poi, in perdita dell’area limite 20340-320, in aree intermedie 20290-250, 20210-190 e statico 45° a 20120-100. Ulteriore affondo per il Fib sarà disegnato in perdita del limite 20075, con i corsi in direzione basamento quadrante a 1980-850. Intermedio in questo caso a 20025-19980.
Mentre, in tenuta nei momenti di lettera del supporto 20480-440, il Fib sarà in prima area di resistenza a 20540-580 e in superamento dello statico 135° a 20620-50 in successiva 20680-750 con limite a 20770 vinto il quale l’estensione up sarà in pull back statico 180° a 20850-870 con limite a 20920. Fib all’attacco della ostica area gap down posizionata in fascia 21080-21130, in superamento stabile dell’intermedia resistenza a 20950-980.
Pertanto si consiglia operatività: long su tenuta del supporto 20540-480. Stop curando su perdita stabile di 20440-420, per eventuali riposizionamenti in fascia 20360-320. Nel caso porre stop curando in perdita di 20280-250. Potenziale minimale area 20680-750 dal primo input operativo; dal secondo area minimale 20540-580. Seguire poi in stop profit per successivi: 20640-680,20750-820, 20880-920 ed eventuali sopra citati target.
Short al mancato superamento di 20680-750. Stop curando a superamento stabile di 20770 per eventuali riposizionamenti in successiva 20890-950. Nel caso porre curando stop a superamento stabile di 20980-21080. Potenziale minimale area 20540-480 dal primo input operativo; dal secondo area minimale 20750-680. Seguire poi per sottostanti: 20640-540 e 20500-480. L’eventuale cedimento dell’area limite 20480-440 proporrà i sopra citati target.
Buongiorno Gruppo,
in richiesta posto aggiornamento day per un chiarimento circa il sell off in corso.
Il fib, con il ritorno al disotto del minimo a 21025, conferma: chiusura onda 2 intermedia in formazione doppio massimo disegnata nel periodo fine maggio prima decade di agosto per cui, se nelle prossime sedute sarà in violazione dei minimi 21215 e 20205 segnati in agosto, il movimento down sarà onda 3 intermedia estesa strutturata in un sotto 5 minore già in essere con onda 2 chiusa a 21625 e, potenziale di onda 3: o al 100% di onda 1, per cui in fascia 19600-500, o se dovesse scendere al disotto di 19280, estesa al 161.8% di onda 1 minore, corrispondente alla fascia 18500-320 ma obiettivo onda 5 minore di onda 3 intermedia, in fascia saturno-obiettivo 17680-17530.
Su questo scenario, il sell off si potrà considerare chiudo al momento in quanto le attese saranno per un rimbalzo che per il principio dell’alternanza sarà probabilmente acuto per cui tutto d’un fiato ripercorrendo a ritroso circa il 50% di quanto perso in tutta onda 3 collocando onda 4 in fascia 19850-20050 con punta 20200-250. Se tutto verrà rispettato la correzione di onda 5 intermedia sarà collocata o al 61.8% di onda 3 su recupero di onda 4 in fascia 17200-100 o al 100% di onda 3 in recupero di onda 4 in fascia 15.400-350.
Lo scenario ribassista in corso potrà essere evitato se oltre tenere nelle prossime ore-sedute l’area limite 20140-20100, il fib sarà in riconquista sequenziale e stabile: prima della fascia di resistenza a 20880-21160 ma poi di quella più sopra a 21490-21680.