Seduta, quella di ieri, all’interno dei livelli operativi consigliati con l’spf in disegno range dal quale, una volta uscito da uno degli estremi, permetterà movimento direzionale di circa 30 punti assoluti.
La direzione a rialzo sarà in auge con i corsi in tenuta nei momenti di lettera del primo livello di sostegno a 2882-2880 il cui successo porterà l’spf in pull back in apice quadrante a 2892 e, a superamento del limite 2895, prolungamento in parte alta del range a 2898-2901. Con il superamento del limite 2901-2903, sarà attivo potenziale up figura, con i corsi in sequenziale rialzo: prima in fascia 2908-2910 poi a seguito del superamento del limite 2912, in pull back statico 90° a 2916-17 con obbligo di superamento del limite 2918 per evitare prese di profitto immediate e, al contempo, di accelerare a target in fascia 2932-35. Nel caso porre attenzione intermedio d’oscillazione offerto dagli statici 120°-135° collocati in forchetta 2924-28.
Lo scenario rialzista lascerà il posto a quello ribassista nel caso in cui l’spf nelle prossime ore fallirà il superamento della prima area di resistenza a 2889-2892, così da segnare il rientro mettendo sotto pressione il sottostante supporto a 2882-80 perso il quale sarà in sequenziale down: prima in fascia intermedia 2876-2873, poi appoggio allo statico 270° del quadrante in lavorazione a 2868-66. La perdita di quest’ultimo attiverà il potenziale down con i corsi in direzione dello statico 180° a 2845-44 con limite di volatilità e congruo all’obiettivo a 2840-39. Nel caso porre attenzione all’area intermedia offerta dagli statici 240°-225° nella forchetta 2860-59 e 2856-55 con limite a 2853.
Pertanto da quanto sopra si consiglia: short al mancato superamento stabile di 2889-2892. Stop curando a superamento stabile 2895 per eventuali riposizionamenti in successiva 2899-2901. Nel caso, attivare sempre curando, stop a superamento del limite 2903-2905 stabile. Potenziale minimale area 2882-79 dal primo input operativo; dal secondo area minimale 2892-2889. Seguire poi in stop profit per sottostanti: 2885-2882 e 2880-2876. L’eventuale perdita stabile del limite 2873 permetterà di proseguire con il trade per sottostanti steps: 2870-68 e, in perdita stabile del limite 2866 per sopra citati target.
Long su tenuta del supporto 2882-880 o sottostante 2873-2870. Stop curando in perdita stabile di 2879-77 dal primo input operativo; dal secondo, sempre curando, attivare stop in perdita stabile di 2868-66. Potenziale minimale area 2889-2892 dal primo input; dal secondo area minimale 2879-2882. Seguire poi per successivi:2889-2892, 2895-2898 e 2901-2903. L’eventuale superamento del limite 2905 proporrà i sopra citati target con attenzione area statici 120°-135° collocata in fascia 2924-28 d’oscillazione.
Nessun commento ancora