Seduta, quella di ieri, segnata dall’attesa della Fed che in serata ha confermato l’aumento dei tassi dello 0.25 per cui, anche se scontato, l’spf nella prima parte della seduta in tenuta del supporto operativo ha dato cenno di ripresa portando i corsi nella fascia target consigliata a 2932-35 ma poi, all’annuncio dell’aumento dei tassi da parte della Fed, subisce prese di profitto in area operativa short 2932-35, che nel prosieguo del durante lo fanno precipitare a target consigliato a 2908 prima di avviare il rimbalzo a servizio del rientro degli eccessi intraday terminando la sessione a 2912 dove nel momento del commento su Globex staziona.
In queste condizioni grafiche nell’odierna per l’spf sarà necessario rimanere ancorato nei momenti di lettera al sottostante supporto a 2910-08 per evitare di proseguire down in appoggio statico 45° a 2905-04 e, in violazione del limite 2903 di accelerare down in sequenza: prima in fascia intermedia a 2900-2897 e in seguito con la violazione del limite 2896-95, di portarsi al test del basamento quadrante a 2892-91. Infatti, l’eventuale perdita del limite 2887 in modo stabile porrà all’spf il fianco per proseguire nella correzione con i corsi in potenziale discesa in fascia statico 315° del quadrante sottostante a quello in lavorazione a 2872-68 ma non escludo che possa eccedere nella correzione dentro l’area statici 240°-225° rispettivamente collocati a 2861-60 e 2856-55.
Se quello appena descritto è lo sviluppo naturale del movimento correttivo, lo stesso potrà essere evitato se nelle prossime ore l’spf, oltre tenere nei momenti di lettera il primo livello di sostegno a 2910-08, sarà comunque in superamento stabile della prima area di resistenza offerta dallo statico 90° a 2916-17 il cui successo lo proietterà dentro ai successivi 120°-135° rispettivamente collocati a 2923-24 e 2927-28. Sarà d’obbligo per l’spf da quest’area, proseguire con il recupero portando i corsi in modo sequenziale al superamento: prima di 2932, poi della successiva 2934-35, per evitare di rimanere in semplice pull back da cui tornare a scendere e, al contempo, proporre successivi steps a 2939-40 e 2944-47-56.
Ne consegue operatività: long su tenuta del supporto 2910-08 o sottostante 2905-04. Stop curando in perdita stabile di 2908-07 dal primo input operativo; dal secondo, sempre curando, attivare stop in perdita stabile di 2903-01. Potenziale minimale area 2916-18 dal primo input; dal secondo area minimale 2912-14. Seguire poi per successivo 2916-18. L’eventuale superamento del limite 2919-20 riproporrà la sequenza: 2823-24 e 2827-28 , con limite di volatilità a 2830. L’eventuale superamento sequenziale: prima di 2932 poi della successiva 2934-35, permetterà di proseguire con il trade per successivi : 2939-40 e 2944-47-56.
Short al mancato superamento stabile di 2916-18. Stop curando a superamento stabile di 2920 per eventuali riposizionamenti in successiva 2924-28. In questo caso attivare, sempre curando, stop a superamento del limite 2930-32. Potenziale minimale area 2910-08 dal primo input operativo; dal secondo, area minimale 2917-2914. Seguire poi in stop profit per sottostanti: 2910-08 e 2905-03. L’eventuale perdita stabile del limite 2901-2900 permetterà di proseguire con il down in sottostanti steps: 2897-95 e appoggio basamento quadrante a 2892-91 ed sopra citati target.
Nessun commento ancora