Ancora una volta il mese di ottobre si rivela come un mese nefasto per gli indici mondiali da cui prendere profitto per andare a segnare un minimo degno di nota. Così, il future sp500, dopo avere tracciato il massimo nel setup temporale del 2-5 ottobre, realizzando un doppio massimo in area 1467, inizia la sua fase discendente che al momento rimane circoscritta sul primo supporto utile evidenziato dal transito della linea di forza 1×1 tracciata dentro lo square disegnato dal massimo a 1550 dell’ottobre 2007, a 1428-26
In questo punto, nelle prossime ore-giorni, il future sp500 dovrà svelare di che pasta è fatto perchè, un’eventuale perdita del supporto, porterà in se un potenziale down offerto sia dal ribaltamento della figura di doppio massimo che dal cedimento della gann 1×1 il cui obiettivo è atteso sul basamento del quadrante a 1350-48 con step intermedio a 1380-75 , dove sarà possibile prima della capitolazione finale il classico pullback sulle prime resistenze.
Il periodo temporale dentro al quale è atteso l’eventuale il primo down a 1380-75 è venerdì 26 o lunedì 29 ottobre. Mentre il successivo a 1350-48 è atteso per il 26 novembre 2012.
Lo scenario down descritto, è rinforzato anche dal conteggio del tempo che vede il massimo a 1467 del 14/9 a 72 sedute dal minimo di giugno, a 120 sedute dal massimo di marzo, massimo questo segnato a 120 sedute dal precendente minimo segnato il 4 ottobre 2011 che risulta distante dal doppio massimo del 2 ottobre 2012 a 1466 di un anno solare a 367 giorni.
Come facilmente si può notare, molti setup temporali intorno alla figura di doppio massimo, sono giunti a maturazione rinforzando la possibilità di un periodo volatile e correttivo.
Di conseguenza, le prossime sedute il future sp500 dovrà, per evitare lo scenario down,ancorare i corsi nell’area 1430-25 e innestare un ritorno in forza che permetta, in modo stabile, il superamento della figura down di doppio massimo a 1467 prolungando nell’immediato su area 1490-97. Solo a queste condizioni, il future eviterà l’inevitabile e, così facendo, dimostrerà di avere ancora benzina e vincere la forza di gravità incorporando un potenziale up sulla parte alta del quadrante dello square posto a 1587-90.
Grazie Fabrizio, sono rimasto incastrato dentro ma spero di cavarmela.
Dim faccio il tifo per Te
Sto a 1400
Grazie cele, m rimasto dentro come un coglione
SEI PERFETTO
Fabrizio l’obiettivo adesso sarebbe 1400?
Sei forte Fabrizio e grazie degli aggiornamenti.
e mò? che farà ?
visto il risultato del black friday -1.8 a\a la correzione sarà pungente..cosa ne pensi Fabrizio?
ciao Fabrizio, purtroppo per me niente grafico spf,la mia pttfrm non lo passa.
grazie buona giornata
Ciao Fabrizio sembra che i 1420 siano stati respinti, oggi; secondo te è segnale short? sembre di breve intento.
Grazie mille va benissimo anche oggi
Sul grafico orario vedo un testa e spalle rovesciato con la testa fatta con minimo del 05-12.
La linea del colllo interno a 1410-11 è stata superata e stamattina va a testarla. Forse qui un long ci sta. Come la vedi?
Grazie dell’aggiornamento
Grazie delle tue indicazioni Fabrizio. Anche oggi è festa.
A domani
Buongiorno Fabrizio, questo spike giù è occasione di acquisto?
Fabrizio tantissimi Auguri di Un Felice Natale a te e famiglia.
Fabrizio buongiorno. Secondo te fsp da qui può rimbalzare? Annuncia una certa debolezza o sbaglio?
stavo seguento sp 500 un chiarimento per la riconquisa del livello 1415,5 1416 si aspetta una chiusura oraria ed anche l’apertura di wall street oppure si può considerare già entrato come segnale ? un saluo per tutti
Ciao Fabrizio. Su fsp pensi che una piccola correzione possa partire?
Grazie dell’aggiornamento Fabrizio.
Caro Fabrizio quando puoi con calma analizzi fsp? Grazie a domani.
In atteso come dim di tua preziosa analisi essendo appassionato di elliot cerco di contare le onde sul grafico (non ho un software specifico) .
Guardando un grafico daily l’onda rialzista parte da marzo del 2009 e per farla breve una onda 5., composta da 5 movimenti parte dal 4 ott 2011 dal prezzo di 1068 (future).
Proiettando i target di questo primo movimento di circa 221 punti (dal min del 4 ott. 2011 al max del 27 ott. 2011) dal min di onda 2 (25 nv 2011) il 161,8% classico mi cade a 1505 che è il massimo segnato ieri. Tuttavia anche se il prezzo battuto risponde ad un target di onda 3 il tempo che ci ha messo (più di 1 anno) mi fa un pò dubitare del mio conteggio.
Guardando il grafico orario e contanfo i movimenti a partire dal min del 16 nov. 2012 (max 19/12/2012) abbiamo un target rialzista ancora in piedi di 1550 almeno fino a quando saremo sopra i 1450.
il grafico ci da 1490 come spartiacque e qui vengo alla domanda. E’ corretto posizionarsi short con la rottura al ribasso di 1490 per target copertura del gap ed è giusto provare il long su recupero di area 1500 cercando di prendere il targe di 1550 . Mi scuso per la lunghezza. Un saluto per tutti.
Grazie fabrizio
Straordinaria previsione Fabrizio , il minimop su spf l’ha fatto stamattina. Grande
che dire di più se non ….grazie e serena domenica