Prosegue anche nella sessione di ieri per il Dax il movimento in stretto range al disotto dell’importante area di resistenza dell’apice square confermando le indicazioni operative proposte delineando il range che offrirà all’uscita da uno degli estremi contrapposti movimento direzionale up-down di circa 100 punti assoluti. Pertanto per l’odierna si consiglia operatività:

short mancato superamento della resistenza a 15895-15915. Stop curando a superamento stabile del limite 15940-15950. Potenziale minimale area 15855-15845 con limite a 15835-15825. Proseguire con il trade in perdita di 15818: prima in fascia 15790-80 con limite da tenere a 15770-15760, diversamente rimanere in posizione short in appoggio alla sottostante area 15710-15690, prolungando il trade in perdita di quest’ultimo, in fascia 15675-15670. Nuovo step operativo al disotto di 15670: prima in fascia 15635-15605, poi al disotto del limite a 15595-15582, accelerazione ribassista in fascia 15565-15545, con limite da tenere a15540-35, altrimenti rimanere in posizione il cui potenziale di movimento è l’appoggio in statico 180°a 15470.

Long in tenuta supporto 15865-15840. Stop curando in perdita stabile 15815-05. Potenziale minimale area apice square a 15895-15915 con limite a 15925-40. Proseguire con il trade a superamento stabile di 15947: prima in statico 30° del quadrante successivo a 16012-15, poi a superamento di 16020, accelerazione all’interno degli statici 45°-60°: il primo collocato a 16050-55, mentre il secondo collocato a 16085-90 con superamento di 16095, esteso alla intermedia 16123-25 ma movimento congruo : prima in statico 90° a 16170-73, poi sopra del limite a 16175-80, all’all’interno dei successivi 120°*135° rispettivamente collocati a 16245-50 e 16285-88, esteso a superamento di 16290-95, in statico 150° a 16320-25 ma potenziale di movimento a superamento di 16330-35, in area statico 180° a 16395-16402.