Buon recupero per il Fib nella seduta di ieri con i corsi che vanno in pull back sull’orizzontale 180° a 26310-20 prima di avviare consolidamento segnando l’ultimo nella sessione serale a 26110. Pertanto per l’odierna si consiglia operatività:
short al mancato superamento di 26190-25260. Stop curando a superamento stabile 25340-350, per eventuali riposizionamenti in fascia This content is for members only.
Long su tenuta del supporto 25620-580. Stop curando in perdita stabile di 25520-480 per eventuali riposizionamenti in sottostante 25380-25320. Nel caso attivare curando stop in perdita stabile di 25220-190. Potenziale minimale dal primo input operativo area 25780-25850, con limite a 25880-940; dal secondo step proposto, potenziale gain minimale area 25520-570 con limite 25600-620. Proseguire con il trade a superamento di 25650, aggancio alla critica area da superare a 25700-750, vinta la quale proseguire con il trade in successiva 25820-850, poi sopra di 25860, movimento up in accelerazione in aggancio alla critica area 25890-940, con limite da superare a 25980-26050, il cui successo proseguire con il trade in successiva 26100-140 steso sopra 26150: prima in fascia 26190-210 con limite a 26240-50, poi a superamento di 26260, aggancio statico 180° in time frame 120 minuti, a 26310-320.
Short al mancato superamento di 25850-25890. Stop curando a superamento stabile 25940-950, per eventuali riposizionamenti in fascia 26050-120. Nel caso attivare stop curando a superamento stabile di 26150-60. Potenziale minimale area 25640-25590 con limite a 25560-520 dal primo input operativo; dal secondo, area minimale 25950-900 con limite da tenere a 25880-40, diversamente rimanere in posizione: prima in fascia 25800-780, poi in perdita di 25770, in sottostante 25730-680 con limite a 25660-640. Proseguire con il trade in perdita di 25630-20: prima in fascia 25560-520 con limite 25490-450, poi al disotto di 25440, in sottostante 25405-370 e limite da tenere a 25350-20, altrimenti lasciare correre il trade per sottostante 25280-230 e, in perdita di 25220, sull’importante supporto offerto dal basamento range a 25190-70 con limite da tenere in volatilità a 25150-40, diversamente il Fib sarà in accelerazione down: prima in fascia intermedia 25100-080 poi al disotto di 25070-60 in orizzontale 330° del quadrante sottostante collocato nella fascia 25020-25000.