Seduta di ieri da incorniciare per il Fib che mette a segno un rialzo nella sessione regolare al 7% ma nel dopo borsa prima del rientro si è portato a segnare un massimo a 24125 e ultimo a 23800. Pertanto in attesa d’apertura in leggero rientro per l’odierna si consiglia operatività:

long in tenuta del supporto 23680-580. Stop curando in perdita stabile di 23480-460, per eventuali riposizionamenti in sottostante 23200-23150. Nel caso attivare curando stop in perdita stabile di 23080-60. Potenziale minimale dal primo input operativo area 23840-23890 con limite da superare a 23950 per successivo 24020-50 sopra del quale, rimanere in posizione per successiva area 24120-150. Nuovo step operativo a superamento della fascia 24170-190: prima in successiva 24230-24290, poi a superamento di 24300, estensione in statico 315° a 24350-60 ma sopra 24360, aggancio statico 330° a 24420-440 ultimo quest’ultimo da superare per rimanere in posizione in area apice square a 24500-550 . Di contro, dal secondo step proposto potenziale gain minimale area 23320-23380 con limite a 23420-450. Nuovo step operativo sopra 23460 per area 23520-550 e, sopra 23600-620, aggancio successiva 23680-750 ed eventuali sopra citati target.

Short al mancato superamento di 24040-24080. Stop curando a superamento stabile 24150, per eventuali riposizionamenti in fascia 24250-24290. Nel caso attivare stop curando a superamento stabile di 24350. Potenziale minimale area 23940-880 con limite a 23820-23780 dal primo input operativo; dal secondo, area minimale 24120-050 con limite a 24000-23960. Proseguire con il trade in perdita 23940: prima in fascia 23880-40 e limite a 23800-780. L’eventuale cedimento di 23780, sarà nuovo input operativo con potenziale minimale in statico 120° a 23700-690 e al disotto del limite 23680, appoggio in sottostante orizzontale 90° a 20520-505, con prolungamento al disotto di 20500-480, in area statico 90° a 23280-230 ma in perdita del limite 23180, potenziale di movimento in base square a 22850-800. Nel caso fare attenzione all’area statici 60°- 45°-30°; il primo collocato a 23120-100, il secondo interessato in perdita di 23090 a 23030-20, l’ultimo interessato in perdita di 23000 a 22950-40.