In regime di alta volatilità la sessione di ieri ha conosciuto la discesa a target in statico 90° a 3735 e nella seconda parte riposizionamento da dove è partito a 3805 con ultimo al momento del commento sui livelli del commento di ieri a 3083. Pertanto per l’odierna si consiglia operatività:

long su tenuta del supporto 3795-3790.Stop curando in perdita stabile di 3785-83, per eventuali riposizionamenti in fascia 3768-3762. Nel caso attivare stop curando con i corsi stabili al disotto di 3754-52. Potenziale minimale dal primo livello operativo 3805-3810 con limite da superare a 3812-14 per successiva 3822, esteso sopra 3823-24, in fascia 3828-3832 con limite a 3835. Proseguire con il trade a superamento stabile di 3837-38: prima in fascia 3846-47, poi a superamento di 3847, in successiva a 3851-52 con limite da superare a 3854-55 per intermedia a 3861-64, in continuazione sopra a 3865, per pull back statico 270° a 3873-74, poi a superamento di 3875-46, chiusura gap down collocato in statico 300° a 3892-95. Diversamente dal secondo input operativo il minimale di movimento è consigliato fascia 3788-3792 e, a superamento di 3794-96, in successiva 3802-3805. Proseguire con il trade sopra 3805-06 per successiva 3810-14 e, in superamento del limite 3815, in successiva 3819-23 ed eventuali sopra citati target.

Short al mancato superamento della resistenza a 3812-3816. Stop curando a superamento stabile di 3822-23, per eventuali riposizionamenti in successiva 3832-3838. Stop curando a superamento stabile di 3842-45. Potenziale minimale dal primo input operativo area 3798-3794 con limite a 3792-3790. Mentre dal secondo input operativo area minimale 3822-3816 e, al disotto di 3815, rimanere short per statico 180° a 3807-05 e limite di volatilità a 3801-3798. Nuovo step operativo in perdita di 3796-95 in down sequenziale: prima in statico 150° a 3785-3782 poi, al disotto di 3781-80, appoggio in sottostanti orizzontali 135°-120°; il primo collocato a 3772-70, il secondo interessato in perdita di 3668, collocato a 3660-58 ma in prolungamento down in perdita del limite 3558, in area statico 90° a 3742-3735. Determinante la tenuta del limite 3733-30, altrimenti nuovo input operativo in appoggio sequenziale: prima in fascia intermedia 3722-18, poi in perdita di 3718, in appoggio sullo statico 60° a 3713-10 con obbligo di tenuta del limite 3708-07, diversamente rimanere short: prima all’interno degli statici 45°-30°; il primo collocato a 3701-3700, il secondo al disotto di 3698, collocato a 3690-89 ma potenziale di movimento down in perdita di 3688, collocato in base square a 3666-65.