
Prezzi in rientro stamani per l’spf che al momento del commento segna un meno 0.4% a 4265. Pertanto, per l’odierna, si consiglia operatività:
short al mancato superamento della resistenza a 4268-4272. Stop curando a superamento stabile di 4280-71, per eventuali riposizionamenti in successiva 4293-4298. Nel caso stop curando a superamento stabile di 4307. Potenziale minimale fascia a 4256-4252. Di continuazione delle posizioni in essere in perdita di 4252-51: prima in fascia 4242-38, poi in perdita di 4238, interessamento intermedio a 4231-30 ma in perdita stabile di 4228, accelerazione down in fascia base square 4218-4215 con limite a 4213-12 ma se dovesse prolungare sotto 4210, nuovo e continuativo trade short: prima in appoggio statico 90° a 4188-86, poi in perdita di 4184-83, all’interno degli statici 60°-45°; il primo collocato a 4165-64, il secondo interessato in perdita di 4163-62, collocato a 4155-53 ma in perdita del limite 4148-4146, il potenziale down è in area base square a 4120-4115 con possibile prolungamento sul minimo segnato il 23 febbraio scorso a 4101 con limite a sullo statico 300° del quadrante sottostante a 4099. Decisivo per evitare la capitolazione in queste condizioni grafiche la tenuta su compressione day in chiusura di sessione 4065, diversamente il potenziale di movimento down sul day è: prima in statico 30° del quadrante in lavorazione a 3970-68 ma se dovesse cedere l’importante 3950, alte sono le attese di prolungamento in base square day coincidente con base square intraday compresi nella fascia a 3870-60. Di contro, dal secondo input operativo, area minimale 4284-80 con limite da tenere a 4278, altrimenti proseguire con il trade per i sottostanti 4275-72 ed eventuali sottostanti target sopra citati.
Long su tenuta del supporto 4256-51. Stop curando in perdita stabile di 4243, per eventuali riposizionamenti in sottostante 4218-4213. Nel caso stop curando in perdita stabile di 4207-4205. Potenziale minimale dal primo livello operativo 4268-72 con limite da superare a 4273-75, per area statico 210° a 4283-85. Il superamento di 4285 permetterà prolungamento in statico 240° a 4295 con limite da superare a 4298 per evitare rientri immediati e, al contempo, spingere il trade in statico 270° a 4313-16, con estensione a superamento di 4318, sul limite di volatilità a 4323-25. Di continuazione, in questo scenario grafico, è il superamento del limite a 4328-30, il cui potenziale up è sull’apice square a 4379-80. Nel caso porre attenzione alla fascia intermedia degli statici 300-315-330; il primo collocato a 43339-40, il secondo interessato sopra 4342, collocato a 4350, mentre l’ultimo, interessato a superamento di 4352, collocato a 4360-62. Diversamente, dal secondo input operativo, area minimale 4228-4232 e, sopra 4233-35, esteso in fascia 4239-42. Il superamento di 4243, permetterà di proseguire con il trade in aggancio alla successiva a 4248-52 e, in superamento 4253-55, accelerazione in successiva a 4259-62 ed eventuali sopra citati target.
Nessun commento ancora