Il future Dj Euro Stoxx 50, dopo un lungo periodo laterale in ampio range, innesta, nel mese di febbraio 2011 dal massimo 3080 una fase impulsiva ribassista detto cinque, composta di cinque onde: tre si disegnano nella direzione dell’impulso etichettate 1-3-5 e due in contro trend o correttive etichettate 2-4. In questo tratto, dopo che il future Stoxx50 chiude il 23 settembre onda3 primary su grafico daily a 1924 punti, attiva un significativo rimbalzo in formazione di onda4 primary strutturata in un cinque di grado inferiore al momento , con massimo segnato a 2528 punti il 27 ottobre in formazione di onda5, prossima al 161.8% d’estensione di onda1 equivalente a 2528 punti distante, dal precedente del 1 luglio di 84 barre, posizionato nella forchetta tra il 50-62.5% del tratto compreso tra il massimo di onda2 primary e il minimo di onda3 dello stesso grado, equivalente all’area 2448-2579 punti, in condizioni di eccesso e con un gap up rimasto aperto tra 2389-2373 punti, lanciando così evidenti tracce di un rimbalzo prossimo all’esaurirsi.
Infatti, già nella seduta di venerdì, il future Stoxx50, disegna una barra il cui massimo non riesce a superare quello della barra precedente, evidenziando nel concreto il primo tratto d’indecisione che probabilmente porterà nelle prossime sedute al tentativo di andare in correzione a chiusura del gap rimasto aperto. Il segnale operativo per il camminamento verso il supporto 2389-2373, offerto dall’area del gap up, sarà disegnato dal future a perforamento dall’alto verso il basso del minimo di venerdì a 2442 punti sotto il quale, andrà in appoggio sull’obiettivo dello square a 2420-12, la cui tenuta sarà decisiva per evitare il prolungamento sul successivo 2390-2377 punti.
Ad ogni modo, se il future Stoxx50 rispetterà lo scenario appena descritto, per evitare che possa ritenersi chiusa onda4 e di conseguenza essere in quel di onda5, dovrà, nelle fasi di vendita, mantenere l’area supporto tra 2257-2220 punti offerto, sia dal massimo di onda1 sia dal 50% di rintracciamento Fibonacci del tratto di onda4 primary. Di conseguenza, onda5 primary sarà attiva dal momento in cui il future Stoxx50 sarà visto sotto 2218-2200, il cui potenziale sarà l’estensione del 61.8 di onda3 equivalente a 1864 punti.
Mentre, il future Stpxx50 prolungherà il tratto in onda4 a target massimo sul prezzo-tempo tra 2572-2580 punti, dove è atteso il ripristino della tendenza down in onda5, nel caso in cui avrà la forza di passare a rialzo il punto di forte resistenza offerto dalla gann down sistemato a 2530 punti.
Chiarito che il rimbalzo è prossimo all’esaurirsi su tendenza di breve e che il future Stoxx50, rimane saldamente inserito in un down trend di medio-lungo termine, passiamo ad analizzare nel dettaglio i vari imput che il grafico offre per l’operatività intraday, di cui, chi vorrà seguirla, ogni giorno farò aggiornamenti costanti ogni ora, aggiornando tempestivamente in real time eventuali segnali operativi nel mentre.
Infatti, operativamente per la seduta di lunedì sarà short o sulla fase di pullback tra 2470-2475, o a cedimento di 2453-50 con primo target su area 2412-2408 e in seguito, al cedimento di 2396, a copertura di gap up tra 2379-2371, con massima estensione a 2363 dove è visto ritorno di denaro.
Nel caso di posizioni short, lo stop loss sarà attivato sopra 2509 punti.
[twitter style=”vertical” float=”left”] [google_plusone size=”standard”]
Penso pure io che il rimbalzo possa essere al capolinea. Daltronde, tutte le razioni a rialzo in mercati negativi sono violenti e brevi, a differenza di quelli positivi che sono lenti e moderati. Domani seguitrò gli aggiornamenti per vedere se anche nell`intraday saremo in sintonia.
Ciao e buona domenica