Con la scadenza del future di Dicembre, lo stoxx50 apre quella di Marzo 2012 in condizioni grafiche più solide per tentare un prossimo allungo che si materializzerà con il superamento prima di 2310 punti che proietterà i corsi in successiva resistenza sistemata sulla critica area 2348-72 coincidente con il transito di linee di forza di gann che se superate, confermando la fase  in chiusura di seduta, permetterà di proseguire il tratto al successivo step atteso su area 2425-2432. Approdati in quest’area, mi attendo che il future prenda la strada dei realizzi, altalenando per qualche giorno in stretto range, prima di ulteriori e più significativi allunghi che il poteniziale di movimento offre.

Infatti, per un più corposo movimento rialzista, il future sullo stoxx 50 dovrà, oltre che vincere l’ostica resistenza 2440-45 che porterà ad agganciare area 2500, superare con forza il massimo di periodo fatto segnare negli ultimi giorni di ottobre 2011 a 2509, confermando l’aggancio in chiusura di sezione, così da spianare la strada al pull back sulla linea di forza di gann passante prima a 2600-2604 e successivamente sull’incrocio di gann a 2645-50.

Se questo sarà lo scenario prevalente, il future avrà disegnato un movimento impulsivo in onda 3 facente parte di un cinque composto di 5 onde: tre che si estendono nella direzione dell’impulso etichettate 1-3-5 e due in controtendenza o correttive etichettate 2-4, il cui potenziale è visto a ridosso dei 2900-950, con massima estensione al 161.8% d’estensione di onda1 su rintracciamento di onda2, equivalente all’area 3000-3010 punti.

Al contrario, lo scenario appena descritto sarà invalidato se il future sullo stoxx 50, oltre che mancare il superamento della prima resistenza posta a 2440-45, perforerà a ribasso prima area 2225-20 e successivamente il più critico 2160, confermando valori comunque al disotto di 2140-2126. Infatti, un’eventuale perdita di quest’ultimo livello, porterà il future ad accelerare il movimento ribassista direttamente sull’obiettivo dello square a 2100 e successivamente al test dell’area 2070-60, prima di cadere nel setup tempo-prezzo del 23 febbraio 2012, nell’area 2000-1980 punti.

L’analisi degli oscillatori di forza e direzione conferma e asseconda l’evoluzione di un movimento rialzista dei corsi a patto che nelle prossime sedute il future sarà visto in rafforzamento sopra la prima resistenza intermedia sistemata tra 2400-2410, onde evitare che possa ingolfare il movimento a causa di perdita del tempo.

Di conseguenza prepariamoci andare a rialzo e, se interessa, seguite costantemente gli aggiornamenti che ogni giorno saranno pubblicati a cadenza oraria  nella sezione commenti dell’articolo, dove saranno inserite analisi intraday a supporto dell’operatività di trading giornaliera.

 

 

 

 

 

 

[twitter style=”vertical” float=”left”] [google_plusone size=”standard”]