il titolo Oracle, dopo un recupero innescato da una figura di doppio minimo nel settembre 2002 a chiusura di onda A di Ciclo, segna il suo apice in onda B di Ciclo nel dicembre 2014 a 46.70 in  pull back sulla Gann 1×3 dalla quale, senza indugi, subisce prese di profitto, strutturando la correttiva in un ABC intermedia, in un contesto correttivo complesso poiché a servizio di onda C di Cilco, le cui attese saranno di una correttiva di ampio raggio ma sopratutto di lungo termine. Infatti, il titolo, dopo un movimento laterale durato da febbraio a giugno, riprende il suo cammino down che su perdita del basamento a 41.26 determina un primo step ribassista collocato sulla gann 2×1 up coincidente con il minimo dell’ottobre 2014 a 38-37.34. Sarà da questo importante livello resistenziale che il titolo sarà atteso al rimbalzo, ma se questo non prolungherà al disopra della prima area resistenziale a 39.92-41.02, il down trend sarà nuovamente attivo con l’intento di andare a chiusura di un gap up rimasto aperto nella risalita a tra 35.44-34.76 la cui tenuta dovrà essere risoluta per evitare di proseguire down: prima al 37.5% di ritracciamento della lunga gamba up di onda B di Ciclo tra 32-3163 e, nel caso di cedimento dopo un probabile pull back, in prolungamento al 50% in pull back sulla gann 1×1 nella fascia 27.07-26.97. Sarà questo il punto focale della correzione poiché l’eventuale perdita stabile di questa, porterà il titolo in posizione debole di lungo periodo, disegnando ulteriori cali in onda C di Ciclo il cui potenziale sarà sulla gann 1×2 nelle vicinanze di 14-13.90.

Il movimento correttivo sopra descritto, sarà in rallentamento se il titolo saprà, oltre che tenere l’area supportiva offerta dalla gann 2×1 sarà al superamento stabile della prima area resistenziale a 39.92-41.35, il cui successo proietterà Oracle a copertura del gap down rimasto aperto nella fascia 43.10-44.37, ma solamente un recupero stabile di 45.33-45.5 porterà poi nuovamente al tentativo di andare sopra la gann 1×3 coincidente con il massimo 46.70 di onda B di Ciclo.

Da quanto sopra l’operatività consigliata sarà: long su tenuta del supporto ganniano 38-37.34. Stop curando su perdita stabile di 35.50-34.76. Siccome il trend attualmente è correttivo sul lungo periodo, l’operatività sarà esclusivamente in trading con primo  potenziale minimale a pull back sulla prima resistenziale tra 39.92-41.02. Proseguire in stop profit per successivi: 43.10-44.34 e 45.33-45.50. Altro punto dove sarà possibile procedere long sarà il ritorno sulla gann 1×1 nella fascia 27.07-26.97 o più vicino possibile. In questo caso porre stop curando su perdita stabile di  25.32-24.91. Il potenziale minimale da questo importante punto di sostegno sarà da collocare nella fascia 29.5-30. Proseguire  nel trade ai  successivi step: 31.60-31.90 e, nel caso di superamento stabile di quest’ultimo, il potenziale sarà il pull back sulla sulla 2×1 o comunque più vicino possibile nella fascia 33.30-35.50.

oracle